La Cà Nova
La nostra tradizione
La cantina La Cà Nova si trova a Cella Monte Monferrato, un ridente paesino arroccato sulle colline del Monferrato Casalese dove il visitatore tra le antiche dimore di cantoni e mattoni a vista potrà trovare accoglienza e cortesia.
Il suo nome deriva dall’antico cascinale di proprietà sito a Rosignano dove già prima del 1700 la casa con i suoi terreni circostanti erano diventati proprietà della nobile famiglia Gazzone a cui si rifà lo stemma dell'azienda: d’azzurro a tre torri d’argento sormontate dallo scaglione d’oro sostenente due gazze al naturale, affrontate.
Questa cantina è speciale, diversamente da molte altre: infatti custodisce un tesoro sotterraneo , l’infernot. Si tratta di piccoli vani ipogei, interamente scavati nella Pietra da Cantoni, tipica arenaria marnosa-calcarea presente nel territorio intorno a Casale Monferrato (AL).
Lo spazio fu pensato per la conservazione del vino e degli alimenti grazie alla sua capacità di mantenere una temperatura costante nel corso delle stagioni.
Come fosse un frigorifero naturale il locale privo di luce e di comunicazione con l’ esterno gode di un clima fresco e di umidità costante utile alla conservazione dei vini.
Da circa due anni i nostri infernot sono diventati patrimonio dell’UNESCO e quindi patrimonio dell’umanità perché “ sono opere uniche ed originali, espressioni di chi li ha fortemente pensati e voluti: solo volontà, capacità, tanto tempo, pochi ed umili attrezzi ma soprattutto fatica, passione ed amore per la propria terra sono stati gli ingredienti necessari per creare un infernot”.
E laggiù tra bottiglie e tavoli di pietra Marco, attuale erede dell’azienda di famiglia, ha voluto conservare ancora gli attrezzi che i suoi avi usavano nelle cascine e nei vigneti. Accanto, le targhe con i nomi originali in dialetto piemontese a testimonianza di un passato che ha ancora molti esempi da offrirci.
Fare una degustazione alla Ca’ Nova significa fare un salto in questa tradizione centenaria ma non solo. Marco Bellero infatti si è adeguato ai tempi ed ha aperto un locale degustazione moderno dove i suoi ospiti potranno degustare i vini di propria produzione: Monferrato Casalese Cortese, Monferrato Bianco , Rosato, Brut Rosè, Piemonte Bonarda, Grignolino del Monferrato Casalese, Monferrato Freisa, Barbera d’Asti, Barbera del Monferrato, Monferrato Rosso, Vino Chinato.